Da tempo alterno la produzione testuale a quella visiva, con una predilezione per il video, che considero più completo e immediato. Con l’avvento dell’IA, mi sono subito interessato alle sue applicazioni video, evitando però di abbandonarmi completamente alla sua, pur affascinante, creatività. In questo spirito, ho cercato una nicchia che rispecchiasse al meglio la mia personalità e creatività artistica. Con la pazienza di un alchimista, ho sperimentato decine di programmi basati sull’IA, fino a “distillare” qualcosa di ancora indefinibile: un’idea capace di animare antiche foto e dipinti, restituendo loro vita attraverso il suono della voce e il movimento delle labbra. Read more
Speak-Hopper de Pablo Neruda que recita un fragmento de “Oda al gato”. Pablo Neruda, seudónimo y posterior nombre legal de Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 de julio de 1904-Santiago, 23 de septiembre…
Frammento di “Inno al salame” di Lorenzo Stecchetti
Olindo Guerrini, noto anche con lo pseudonimo di Lorenzo Stecchetti e con altri nomi d’arte come Argìa Sbolenfi, Marco Balossardi, Giovanni Dareni, Pulinéra, Bepi e Mercutio (Forlì,…
Short fragment of the poem Affaraffari written in 1947. Audio from: Performed by Luigi Pennone, Recorded February 1976 in Turin. from the LP Futura Poesia Sonora (Cramps Records, Milan)
Breve frammento della poesia Affaraffari scritta…
Vicente García-Huidobro Fernández (Santiago, 10 de enero de 1893-Cartagena, 2 de enero de 1948), más conocido como Vicente Huidobro, fue un poeta chileno. Iniciador y exponente del creacionismo, es considerado uno de los cuatro…
Paul Verlaine, né le 30 mars 1844 à Metz (Moselle)4 et mort le 8 janvier 1896 à Paris5, est un écrivain et poète français. Il s’essaie à la poésie et publie son premier recueil,…
Veronica Franco (Venezia, 25 marzo 1546 – Venezia, 22 luglio 1591). Poeta, scrittrice, cortigiana, musicista… Veronica Franco fu una celebrità in vita e la sua fama superò i confini di quella Venezia che amava…